
vicino a noi
“Muoviti, sii nomade, fai in modo di vedere un orizzonte nuovo ogni giorno.”
Christopher McCandless
COSA CERCARE AD ELVA
colle e CAPPELLA DI SAN GIOVANNI :
A 900 m dal rifugio
Il Colle di San Giovanni si trova a quota 1.872 m, è il collegamento più diretto tra i territori di Stroppo ed Elva. Punto panoramico da cui si possono ammirare il Pelvo d’Elva, il Chersogno ed i più lontani Tibert e Rocca La Meja. Qui si trova l’incantevole cappella di San Giovanni che domina il colle omonimo. Luogo di culto a pianta circolare, raggiungetela per scoprire il motivo della sua forma. Proprio da qui transita la Grande Traversata delle Alpi che coincide, in questo tratto, con i Percorsi Occitani.
BORGATA SERRE DI ELVA :
A 3,6 km dal rifugio
Il “centro” di Elva, a 1.637 m, sede delle funzioni amministrative del paese ed in cui c’è il maggiore “viavai”. Proprio qui sorgono:
– PARROCCHIALE DI SANTA MARIA VERGINE ASSUNTA: famosa per il ciclo di affreschi a cura del pittore fiammingo Hans Clemer detto “Maestro d’Elva”;
– MUSEO DI PELS: museo in cui viene raccontata l’incredibile storia dei raccoglitori di capelli.
nella conca di ELVA....C'è TUTTO DA VEDERE!
Da 0 a 50 km dal rifugio
Perdetevi nelle 28 borgate di Elva, nei suoi oltre 50 km di sentieri, perdetevi negli immensi lariceti o nei prati sconfinati, e, per una volta, non guardate smartphone o orologio.
COLLE DI SAMPEYRE :
Da 4 km dal rifugio
Il valico che collega le valli Maira e Varaita e sorge sulla famosa e battuta Strada dei Cannoni che, con ulteriori 6 km, giunge al Colle della Bicocca: punto di partenza di molte escursioni.
COSA CERCARE NEI COMUNI LIMITROFI
santuario di santa maria - MORINESIO :
A 11 km da noi
Nata come piccola cappella nel XIV secolo nella frazione Morinesio (Comune di Stroppo), venne ampliata a seguito dei sempre più frequenti pellegrinaggi diventando, nel settecento, un santuario con tanto di porticati esterni.
CAMPING PARK VALLE MAIRA - prazzo:
A 17 km da noi
Suggestivo parco avventura nel comune di Prazzo, posto alla base della strada del vallone di Elva (Attualmente chiuso al traffico). Un insieme di percorsi sospesi sugli alberi accessibile a tutti. Accontenta gli spiriti più avventurosi in piena sicurezza.
VIA FERRATA DI CAMOGLIERES - MACRA :
A 20 km da noi
Via ferrata difficile della durata di circa 3 ore la salita (270 m di dislivello la ferrata senza considerare l’avvicinamento pari a circa 50 m) e 40 minuti il ritorno.
mairalpaca - canosio :
A 22 km da noi
Alla scoperta della mascotte delle Ande: l’Alpaca, esperienza rivolta alle famiglie per conoscere il camelide del sud America, attraverso percorsi accompagnati e laboratori.

CONTATTI
Colle San Giovanni
Elva, 12020 CN Italia
+39 346 78 24 680
info@lasousto.it
COPYRIGHT
Copyright 2021
Tarassaco S.n.c.
P.IVA 03827760046